COME FUNZIONA – FINISSAGGIO

Il finissaggio di un tessuto comprende tutti i trattamenti a cui vengono sottoposti i tessuti al termine delle operazioni tintoriali. Questi trattamenti hanno lo scopo di migliorare aspetto, tatto, caratteristiche fisico-meccaniche, proprietà, in funzione dei possibili campi d’impiego, del tessuto.

Con il termine finissaggio intendiamo l’insieme dei trattamenti chimici, fisici e meccanici a cui vengono sottoposti i substrati tessili per conferire loro proprietà specifiche che li renderanno idonei per l’utilizzo a cui sono destinati. Non importa che il tessuto sia tinto o stampato, sia un tessuto piano o una maglia, il finissaggio caratterizza ogni tipologia di manufatto tessile.

SPALMATURA SCHIUMA

Processo di applicazione unilaterale o bilaterale di prodotti chimici di finissaggio sotto forma di schiuma per conferire al manufatto tessile nuove peculiarità.

SPALMATURA LAMA IN ARIA

La miscela di spalmatura viene depositata sul tessuto dove un coltello (detto racla) posto trasversalmente sulla linea di produzione distribuisce la pasta in maniera uniforme, regolandone lo spessore; successivamente il tessuto viene polimerizzato ad alta temperatura. 

STABILITA’ DIMENSIONALE

Processo di conferimento ad un tessuto della capacità di conservare le proprie dimensioni sollecitato da variazioni termo-idrometriche.

AIRO®

AIRO® Un trattamento che conferisce mano morbida, voluminosità e stabilità dimensionale.

Dal 1963 rivista specializzata

La rivista di AICTC

Dal 1963 rivista specializzata.
Sfoglia ora

Valore al lavoro

Il lavoro

Le offerte di Lavoro delle Aziende Associate
Visualizza Offerte

Per studenti, docenti e curiosi del tessile

Associati ad AICTC ACADEMY

Sei un docente della Scuola Secondaria di Secondo grado? Sei un docente Universitario? Sei uno studente? L’iscrizione è gratuita per i docenti così come per gli studenti dai 16 ai 26 anni.
Maggiori Info

Concorsi per le scuole

Sei uno studente o un docente e vuoi che la tua scuola partecipi all’iniziativa? Segui queste pagine
Maggiori Info

Ultimi Articoli

NOVITA’ PER AICTC

AICTC diventa membro di UNI-Ente Italiano di Normazione.Siamo entrati a far parte della grande famiglia di UNI con lo scopo

A CAMPIONE – NUOVO NUMERO

E’ on-line il nuovo numero di A CAMPIONE, la rivista specializzata che da oltre 50 anni accompagna la nostra Associazione.

AND THE WINNER IS…

Ecco a voi il primo classificato del concorso “RiVesti l’Arte anche a basse temperature”! Facciamo un grandissimo applauso alla classe

BILANCIO CULTURALE 2010-2022

Anche quest’anno AICTC, come consuetudine pubblica il proprio BILANCIO CULTURALE che abbraccia il periodo 2010-2022. Il documento redatto vuole essere

La prossima edizione di ITMA si terrà nei padiglioni espositivi della Fiera di Milano dall’ 8 al 14 GIUGNO 2023

Aictc Shop

Calendario Eventi

Marzo, 2023

AICTC è associata

Stampa
R

AZIENDE ASSOCIATE

TCP
CARVICO
centrocot
SITIP
PROCESS FACTORY
alcantaralogo
KC LOGO
TEXHUNTER
bozzettogroup
miti
PUBLITRUST
ERCA
prosystems
intertek
ftex
sci1
col BA
NEARCHIMICA
GOAL
EXTRANO
BIGAGLI
EIGVER
CBA LOGO.pdf
BLADWIN LOGO
FTR
condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn