COME FUNZIONA – FINISSAGGIO

Il finissaggio di un tessuto comprende tutti i trattamenti a cui vengono sottoposti i tessuti al termine delle operazioni tintoriali. Questi trattamenti hanno lo scopo di migliorare aspetto, tatto, caratteristiche fisico-meccaniche, proprietà, in funzione dei possibili campi d’impiego, del tessuto.

Con il termine finissaggio intendiamo l’insieme dei trattamenti chimici, fisici e meccanici a cui vengono sottoposti i substrati tessili per conferire loro proprietà specifiche che li renderanno idonei per l’utilizzo a cui sono destinati. Non importa che il tessuto sia tinto o stampato, sia un tessuto piano o una maglia, il finissaggio caratterizza ogni tipologia di manufatto tessile.

SPALMATURA SCHIUMA

Processo di applicazione unilaterale o bilaterale di prodotti chimici di finissaggio sotto forma di schiuma per conferire al manufatto tessile nuove peculiarità.

SPALMATURA LAMA IN ARIA

La miscela di spalmatura viene depositata sul tessuto dove un coltello (detto racla) posto trasversalmente sulla linea di produzione distribuisce la pasta in maniera uniforme, regolandone lo spessore; successivamente il tessuto viene polimerizzato ad alta temperatura.

STABILITA’ DIMENSIONALE

Processo di conferimento ad un tessuto della capacità di conservare le proprie dimensioni sollecitato da variazioni termo-idrometriche.

AIRO®

AIRO® Un trattamento che conferisce mano morbida, voluminosità e stabilità dimensionale.